facebook_1753886603404_7356333596205670296.jpeg

     L'AMMINISTRATORE DI CONDOMINIO NEL CONTESTO ATTUALE 

 

Il ruolo dell' Amministratore di condominio negli ultimi anni è profondamente mutato, da un “pagabollette” ad un gestore della proprietà immobiliare, con nuove competenze ed obblighi, per questo motivo una seria preparazione, ed un costante aggiornamento, sono basilari. Non più un lavoro, per chi non riusciva in altri, ma una vera professione, e per questo i Condomini devono comprendere che, la ricerca di un professionista non deve essere basata solo sul prezzo, ma soprattutto sulle garanzie, di una seria preparazione professionale,  chiedendo titoli e approfondendo anche l'aspetto umano.

In questa sezione pubblicherò miei approfondimenti di diritto condominiale, spunti tratti da sentenze, e interpretazioni legislative, apporti importanti, ma che non possono prescindere dal rapporto umano.

Su di questo vorrei soffermarmi in questo primo piccolo contributo, spesso mi si dice “Tizio non risponde mai al telefono”, o “sono anni che non facciamo una riunione ”, tali affermazioni mi lasciano sbigottito, perchè nel mio modo di agire, queste azioni non sono contemplate, poi comprendo cosa possa essere successo, un amministratore inerte, lo è anche per “colpa” dei propri condomini, che non lo sanno stimolare nel fare, o che non decidono di cambiarlo, visto che non risponde alle loro aspettative e domande.

Le colpe, come nei peggiori matrimoni, non stanno da una  parte sola, spesso tutti se ne fregano, e il Condominio va a rotoli, o magari una percentuale rilevante dei proprietari, non pagano le quote condominiali, mettendo in  difficolta , sia i condomini virtuosi, che l'Amministratore, che si trova a non riuscire a far fronte alle spese, e nemmeno a percepire il proprio onorario.

In questa situazione, attendendo i tempi biblici della giustizia, che voglia può avere di lavorare ?

Eppure, nel mio lavoro, in ogni caso, sono sempre io ad essere colpevolizzato, quasi fossi una valvola di sfogo, per altre situazioni che non mi competono.

Comunque, da questa pagina, troverete vari contributi , scritti in modo accessibile, e non prolisso, riguardo a tematiche condominiali frequenti.

Buona lettura

 

DOTT. FABIO FINOTTI